Ah! : Le donne dell’Est

[…] Le donne dell’Est sono estratti di un passato che qui non ha mai lasciato queste strade. Hanno mèches percorse da una punta di giallo oro sfiammato di rossoviola che somiglia alla malinconia immobile che è anche nel resto delle cose. Scorrono dentro come un semplice memento alla bellezza per noi che da qui da un passato non ci siamo mai allontanati e per questo non abbiamo termini per farne adesso una questione di frontiere. Ho preso comunque qualche appunto – cogliere gli strappi, irrompere con forza dentro il problema. – Ma mi preoccupa l’immagine reale. Mi preoccupa cercare ogni possibile sinonimo per non dire, io, tu, la contabilità civile delle differenze scandita da me voce fuoricampo. Questo spazio non è adatto a spezzettare in righe il tempo in millesimi di presente per sovrapporlo all’endecasillabo della maestria metropolitana. Guardo questo mescolarsi dei colori ai colori che tracima nella antica piena di un sempre quotidiano come se niente fosse mai ancora accaduto. Lo chiamo per semplificare come si pretende: il presente. Tump…tump…tump… musica per sottofondo del restare e del partire, esistenza nella sua unica forma riconoscibile, quella più violenta. Guardo la piazzetta del giovedì che sfuma ai bordi il mormorio delle eco dei fonemi. Mi piace l’abilità del parrucchiere che carica le dosi di ammoniaca e di ossigeno. Chi tiene sottobraccio chi? Come un dio oscuro e onnipotente lui stende su quello che è “io, tu” la stessa provvisorietà biodegradabile ed uniforme di un sinonimo pietoso che diventa “persona”. Sotto questi cieli scoperchiati sembra solo che qualche larva di luce, con la lingua lieve degli uccelli migratori, ci trattenga tutti nel medesimo vuoto. […]

Grazie della lettura! Ora se vuoi lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...