da : Piccola Biografia Apocrifa (3)

Le terrazze

nel fuggire delle stagioni alcune cambiano i colori
scrivono a intermittenza luci buon natale o fiori
in altre il passare degli anni dura tutto l’anno
scrivono vita o addio con le lenzuola,
e maglie  e  camicie stese
fili tesi da muro a muro,  aria stropicciata 
qualche molletta a trattenere
cosa è un’altra storia, si sa solo che accade
mattino presto, da stagione a stagione
e non è roba per poeti né per narratori

Certi tramonti: Capo di Conca

adesso la mia vista non è più la stessa
anche mio padre prima di morire già quasi non ci vedeva
e penso spesso che per me sarà lo stesso
ma ci sono volte che sento come un vento
che mi arriva
come fanno certi tramonti sopra il Capo di Conca
un rotolare di seta sulle lingue di roccia, tutto l’umano da dire
sparisce, mi fa un sollievo fresco sulla superficie degli occhi

Amalfi

la dico qui perché oggi i paesi sono paesi
solo quando finiscono nei libri
e s’affolla di parole una commozione storta
una nostalgia giovane intorno ai tanti sepolcri vuoti
io l’unica volta che ci sono nata
mi è appartenuto il silenzio dei pittori, quelli minori
la ressa disincantata del mare di una notte di dicembre
alla finestra del Marina Riviera, il rimpianto di mia madre
di non poter mangiare i dolci della festa
piccole cose, che ci vuoi fare…

Piccola Biografia Apocrifa

Piccola Biografia Apocrifa(2) 

Grazie della lettura! Ora se vuoi lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...