Intermezzo: alla maniera di Di Giacomo

pietro-scoppetta-vue-du-port-damalfi

O’ sole e’ luglio s’appassuliava chianu chiano.
‘Na luce antica s’allummava e’ rosa ‘ncopp e’ mura,
e còmme ‘nu velo e’ sposa, ‘nu suspiro e’ organza,
si stenneva ‘ncopp ‘a rena scura ‘ra marina ,
facenno nu ricamo miezo e’mbrelloni ‘e segge a sdraio.

Da ‘nu cielo e’ cristallo tuzzuliava scurnusa ‘a primma stella,
e ‘na varchetèlla e‘ legno miezo ‘o mare s’addurmeva.
Pareva proprio ‘na palomma ‘ca strutta e vulà se vuleva arrepusà.

Sola sola, senza ricere niente, se cunnùleava miezo ‘a currenta.
Liegge liegge, comme ‘nu sciato e’ ‘nu criaturo,
‘nu vientariello allisciava l’onna, e ‘ca varca rirenne pazziava.

Comme sarrìa doce io penzai, si a’ varchetèlla io fosse stata
e o’ mare’ e’ braccia e’ nu nnarnmuràto
Ma fu sulo o’viento ca cu ‘na fulata, ‘ncopp a’ vocca
‘nu rappìglio ‘e ‘nu vase me lassaie.

Grazie della lettura! Ora se vuoi lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...