A volte quando scrivo
ho il dubbio di adattare la realtà alla poesia
di farlo solo per non smentire le teorie. Allora
vorrei chiederle
di scattarmi una fotografia
solo per vedere chi ero mentre scrivevo,
se la solitudine avesse accanto a me
una qualche forma vera
come nei ristoranti
un tavolo con una sola sedia
ma nessuno mi risponde
e il dubbio che la realtà non fosse
in quel momento
resta impresso nella poesia del tempo
che c’è fra la mano e la parola,
ma allora cosa è poesia?
Segue il controcanto di Apolide che offre a me e a questo blog un suo corsivo.
Il dubbio
poesia è vivere
sospesi sopra il dubbio
di essere inadeguati
di essere scollati
dal reale
di dire troppo
o dire troppo poco
è quel frugare
moti d’animo segreti
lasciandone
lì, messi alla rinfusa
alcuni, solo alcuni
è come un albero
unico superstite
della foresta
che gli stava attorno,
che dialoga
con la terra cruda
con quella terra, muta
che non lo sa ascoltare
è il dubbio
di capire troppo
o di non aver capito
nulla
poesia è (con)fondere,
le idee,
facendole più chiare,
nella semantica
lasciare sempre
uno spiraglio aperto
e vivo, un dubbio
Lisa, me l’hai ispirata tu, con questa bella composizione che hai postato… e mi permetto di duettare con te, con questa mia…la riproporrò nella mia home con crediti al tuo blog. Grazie.
poesia è vivere
sospesi sopra il dubbio
di essere inadeguati
di essere scollati
dal reale
di dire troppo
o dire troppo poco
è quel frugare
moti d’animo segreti
lasciandone
lì, messi alla rinfusa
alcuni, solo alcuni
è come un albero
unico superstite
della forersta
che gli stava attorno,
che dialoga
con la terra cruda
con quella terra, muta
che non lo sa ascoltare
è il dubbio
di capire troppo
o di non aver capito
nulla
poesia è (con)fondere,
le idee,
facendole più chiare,
nella semantica
lasciare sempre
uno spiraglio aperto
e vivo, un dubbio
Adonai
Apolide
[…] blog di Lisa, ho appena letto “Corsivi: dubbi“,che mi ha ispirato questa mia, in risposta… Un sentito omaggio a […]
[…] blog di Lisa, ho appena letto “Corsivi: dubbi“,che mi ha ispirato questa mia, in risposta… Un sentito omaggio a […]
Grazie Apolide.
Nell’intenzione di questo blog ho sempre desiderato che potesse esserci un interagire con il lettore. Non accade spesso, raramente direi, ma quando avviene è sempre un onore e un piacere per me.
Grazie per questa bella poesia che ben volentieri metto di seguito al mio testo.
a presto
lisa
Ed io non posso far altro che lo stesso, sul mio blog, se mi permetti… rileggendole, pur riscontrandosi due differenti stili, a me fanno uno strano effetto…sono assonanti.
A presto, Lisa
Apo